Cosa fare
1
Scalare il Vulcano fino al cratere
Con un raggio di oltre 450 metri, il grande cratere sovrasta l'intera isola. Potete raggiungerlo a piedi dal porto levante con un percorso di circa un’ora. Può risultare un po' faticoso per alcuni ed è sconsigliato farlo nelle ore più calde della giornata!
2
Immergersi nei fanghi sulfurei
A pochissima distanza dal porto, troverete la zona dedicata ai famosi "fanghi di Vulcano", praticamente delle pozze d'acqua bollente da cui risalgono gli sfiati sulfurici del vulcano. L'odore di zolfo è molto forte e infastidisce molte persone, per questo motivo viene consigliato di indossare indumenti che non si ha intenzione di utilizzare più. L'accesso alle vasche è a pagamento e prevede anche l'acquisto di un gettone per fare una doccia successivamente.
3
Un bagno nell'acqua che ribolle
Proprio di fianco alle pozze di fango termali c'è un accesso al mare con una scaletta. Immergendosi potrete fare il bagno nel più grande idro-massaggio naturale dell'arcipelago! Dai grandi sassi del fondale infatti risalgono bollicine di sfiato del vulcano. Un tuffo rigenerante è quello che ci vuole dopo i fanghi!
4
Visitare la spiaggia nera
Essendo un'isola di natura vulcanica dispone di grandissime spiagge nere. La più frequentata è quella che collega il porto a Vulcanello. Ricordatevi la crema solare, qui ci si scotta!
5
Scopri le nostre offerte su Booking
Esplora la mappa
Valutazione dei visitatori
In questa scheda sono riassunti i voti dei visitatori. Se vuoi dare anche tu un contributo lasciando una recensione o un consiglio puoi farlo compilando il modulo in basso.