Capo Mulini
Tra le pagine di un libro di Verga e giochi sulla spiaggia. Il piccolo e delizioso borgo marinaro è stato la personale meta di diverse estati. Le giornate iniziavano presto, con uno sguardo rivolto all’alba e la voglia di tuffarsi in quel mare calmo come un specchio. Capo Mulini con la sua tradizione marinara, il fascino del porto naturale e alcuni edifici risalenti al sedicesimo secolo è un piccolo capolavoro. Misteriosa città greca di Xiphonia e tesoro di curiosità.


Capo Mulini: il borgo marinaro
Capo Mulini, ubicato a circa quattro chilometri da Acireale, delimita il lato settentrionale del Golfo di Catania. Il borgo marinaro è famoso per le trattorie di pesce freschissimo, ma la sua storia è ricca di aneddoti e di dettagli. È stato una delle prime colonie romane, fino al Medioevo rappresentava la parte vecchia di Acireale e nei suoi pressi sorgeva l’antica città di Xiphonia (nelle campagne limitrofe sono stati rivenuti reperti archeologici appartenenti all’età romana).
La copiosità delle sue acque dolci, inoltre, è stata utilizzata nel corso dei tempi nella costruzione delle terme di Santa Venera al Pozzo e nella lavorazione delle pelli. Capo Mulini è stato set cinematografico per Agguato sul mare di Pino Mercanti e per La terra trema di Luchino Visconti (il regista, infatti, sceglie AciTrezza e Capo Mulini per le riprese del film.


«…le sembrava di vedere ancora la Provvidenza, là verso il Capo dei Mulini, dove il mare era liscio e turchino, e seminato di barche, che sembravano tanti gabbiani al sole.»
I Malavoglia, Giovanni Verga


Torre di Sant’Anna e Chiesa di Santa Maria della Purità
Non ci sono solo ristoranti dove gustare del pesce fresco, Capo Mulini ospita due interessanti monumenti: La Torre di Sant’Anna, costruita nel 1582 per fortificare il litorale, e trasformata nel 1868 in un faro che oggi ospita un meraviglioso stabilimento balneare che si chiama appunto: “Il Faro“. La Chiesa Santa Maria della Purità invece risale al XVI secolo ed è stata rifabbricata nel 1796.


Approfitta delle nostre offerte
Grazie alle nostre offerte su booking potete trovare rapidamente le occasioni più vantaggiose per organizzare il vostro viaggio in sicilia. Scegliete le date e consultate la mappa per approfittare degli sconti dedicati ai nostri utenti.


Cosa fare
A pranzo o a cena
Il Faro
Esplora la mappa
Valutazione dei visitatori
In questa scheda sono riassunti i voti dei visitatori. Se vuoi dare anche tu un contributo lasciando una recensione o un consiglio puoi farlo compilando il modulo in basso.