Erice
Il giro classico di Erice prevede l’arrivo in funivia da Trapani, prosegue poi con una passeggiata a piedi fino al Baglio (il parco), dove si trova Torre Pepoli e il Castello di Venere.
Una foto dal belvedere del Baglio, da cui si vede la costa fino quasi a San Vito lo Capo è d’obbligo!


A spasso per Erice
La Chiesa Madre (Duomo di Erice): in prossimità di Porta Trapani, quasi di ritorno alla funivia per TP è un luogo che vale la pena visitare. Per entrare si paga un biglietto. Il tetto di questa Chiesa sembra un merletto in pasta di pane.


Uno spuntino dolcissimo
Una tappa che consigliamo vivamente mentre passeggiate a Erice è la pasticceria della signora Grammatico. Tra i suoi pezzi forti: la frutta martorana (dolci di marzapane) e le Genovesi (dolci in pastafrolla con la crema pasticcera)


Aperitivo al tramonto con vista
Vista la sua posizione privilegiata, al tramonto, ci si sposta al civico accanto alla pasticceria di cui leggevate sopra – sempre di proprietà di Maria Grammatico – per fare aperitivo in terrazza con vista praticamente a 180° su tutto il golfo, da qui vedrete da una parte le Egadi in tutto il loro splendore, dall’altra invece fin quasi al monte cofano.


Approfitta delle nostre offerte
Grazie alle nostre offerte su booking potete trovare rapidamente le occasioni più vantaggiose per organizzare il vostro viaggio in sicilia. Scegliete le date e consultate la mappa per approfittare degli sconti dedicati ai nostri utenti.


Cosa fare
Visitare il Duomo
Perdersi tra le stradine
Affacciarsi dal castello di Venere
Esplora la mappa
Valutazione dei visitatori
In questa scheda sono riassunti i voti dei visitatori. Se vuoi dare anche tu un contributo lasciando una recensione o un consiglio puoi farlo compilando il modulo in basso.